Condizioni di vendita
CONDIZIONI DI VENDITA
1. Ambito di applicazione
1.1 Le presenti condizioni generali (“CG”) si applicheranno a tutte forniture di prodotti presenti sui nostri cataloghi (di seguito “Prodotti”) che saranno eseguite nei confronti di qualsiasi cliente (di seguito “Cliente”) da Besenzoni (di seguito “Venditore” o “Besenzoni”).
1.2 Accordi in deroga alle presenti CG saranno efficaci nei confronti del Cliente soltanto se contenuti: (i) nel contratto di
fornitura (di seguito “Contratto di Fornitura”), come definito al successivo paragrafo 3.2, (ii) in documenti successivi alla
conclusione del Contratto di Fornitura ed il cui contenuto sia stato accettato per iscritto dal Venditore. In ogni caso, anche se presenti deroghe concordate per iscritto, le CG continueranno ad applicarsi per le parti non espressamente derogate.
1.3 In nessun caso il Venditore sarà vincolato da eventuali condizioni generali di contratto del Cliente, neanche qualora esse fossero richiamate o riportate negli ordini o in qualsiasi altra documentazione trasmessa al Venditore dal Cliente. Nessun comportamento del Venditore potrà – in tale contesto - essere interpretato o utilizzato al fine di esprimere tacita accettazione del Venditore rispetto alle condizioni generali di contratto del Cliente.
1.4 Nel caso in cui Cliente sia un consumatore, le disposizioni delle presenti CG non pregiudicheranno i diritti allo stesso
spettanti in base alle previsioni di legge relative alle vendite eseguite nei confronti dei consumatori.
2. Prodotti – Modifiche
2.1 Le rappresentazioni e/o immagini riguardanti i Prodotti riportate in siti internet, brochure, cataloghi, listini prezzi o
documenti similari del Venditore hanno valore puramente indicativo ed illustrativo. Le caratteristiche tecniche e fisiche nonché le qualità dei Prodotti sono riportate unicamente nei manuali tecnici del Venditore. Ogni altro documento riportante le caratteristiche tecniche e fisiche nonché le qualità dei Prodotti ha pertanto valore puramente indicativo e non sarà vincolante per il Venditore.
2.2 A pena di inefficacia della garanzia di cui all’articolo 8 e di qualsiasi altra garanzia convenzionale e/o legale, ciascun
Prodotto dovrà essere utilizzato ed applicato in conformità alle indicazioni di utilizzo del Venditore riferite ai Prodotti in
questione e riportate nei cataloghi e/o nei manuali tecnici del Venditore ovvero diversamente comunicate o rese accessibili da parte del Venditore al Cliente e, comunque, in conformità alla diligenza richiesta dalla natura dei Prodotti stessi.
2.3 È responsabilità del Cliente, prima della conclusione del Contratto di Fornitura, accertare che i Prodotti siano idonei allo scopo e/o all’uso specifico per il quale intende acquistarli e, inoltre, accertare che i Prodotti medesimi siano conformi alla normativa applicabile nel luogo in cui il Cliente intende importarli, distribuirli, venderli o farne qualsiasi uso.
2.4 Il Cliente sarà tenuto a rappresentare agli acquirenti dei Prodotti ed ai terzi le caratteristiche dei Prodotti nonché le
indicazioni d’uso e di applicazione degli stessi. In ogni caso, il Cliente sarà esclusivamente responsabile per le dichiarazioni effettuate nei confronti dei terzi in relazione ai Prodotti, alle loro caratteristiche ed al loro uso e/o applicazione e dovrà tenere il Venditore indenne e manlevato da qualsiasi danno eventualmente dallo stesso subito in relazione a o in connessione con tali dichiarazioni del Cliente, nel caso in cui le stesse siano false, incomplete e/o inesatte.
3. Preventivi – Conclusione del Contratto di Vendita – Tolleranze
3.1 I preventivi, verbali o scritti, del Venditore non costituiscono proposte contrattuali.
3.2 Il Contratto di Vendita si perfezionerà attraverso:
a) la trasmissione della offerta da parte del Venditore e l’accettazione scritta da parte del Cliente senza alcuna modifica
all’offerta stessa e delle presenti CG; oppure b) la trasmissione dell’ordine da parte del Cliente e l’accettazione scritta di tale ordine da parte del Venditore.
Resta inteso che il Cliente si impegna a fornire tutti i dati o i documenti necessari per la completa definizione dell’ordine e che gli ordini relativi a Prodotti che richiederanno la realizzazione di particolari e/o personalizzazioni totali o parziali non rientranti nella produzione standard di Besenzoni, si intenderanno accettati solo dopo l’approvazione e la restituzione firmata da parte del Cliente anche dei disegni tecnici a tal fine predisposti.
4. Prezzi e pagamento
4.1 I Prodotti verranno forniti ai prezzi concordati tra le parti nel Contratto di Vendita o, qualora il Contratto di Fornitura
non dovesse menzionare alcun prezzo, ai prezzi riportati nel listino prezzi del Venditore in vigore al momento della
conclusione del Contratto di Vendita, che si intende accettato dal Cliente. I prezzi riportati sulla conferma d’ordine, si
intendono esclusi di imballaggio, trasporto, tasse e spese varie. Il corrispettivo dei Prodotti con personalizzazioni non standard, sarà definito a consuntivo sulla scorta di quanto previsto nell’ordine / conferma d’ordine.
4.2 Il pagamento dei Prodotti dovrà essere eseguito dal Cliente con le modalità e nelle tempistiche indicate nel Contratto di Fornitura o diversamente concordati per iscritto tra le parti. I pagamenti si considereranno effettuati dal Cliente solo nel momento in cui il relativo importo sarà stato accreditato sul conto corrente del Venditore.
4.3 Nel caso in cui il Cliente sia in ritardo nell’esecuzione del pagamento, il Venditore avrà diritto:
a) al pagamento degli interessi legali di mora, in conformità alla legge applicabile;
b) di sospendere le consegne ancora da eseguirsi, previa comunicazione scritta al Cliente, fino a quando gli importi dovuti e i relativi interessi di mora siano stati integralmente pagati.
4.4 Qualora tali importi e interessi risultino ancora non pagati una volta decorsi 15 (quindici) giorni dalla scadenza data di
pagamento concordata, il Venditore potrà altresì, a propria discrezione, alternativamente o cumulativamente, e in aggiunta a qualsiasi altro diritto o rimedio allo stesso spettante in base alla legge o alle presenti CG:
a) esigere l’immediato pagamento di ogni debito residuo, anche se sia stato convenuto un pagamento a rate o un pagamento dilazionato;
b) risolvere il Contratto di Fornitura in questione e trattenere definitivamente eventuali somme già ricevute in relazione a tale Contratto e/o ad altri Contratti di Fornitura, effettuando una compensazione fra il debito del Cliente e tutti i pagamenti ricevuti;
c) revocare sconti e bonus che siano stati concordati fra le parti.
4.5 I diritti di cui ai precedenti paragrafi 4.3 e 4.4 potranno essere esercitati in qualsiasi momento dal Venditore anche nel caso in cui il Cliente versi in uno stato di difficoltà finanziaria – idoneo a determinare un pregiudizio al puntuale adempimento dei propri obblighi di pagamento – risultante, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dalla levata di protesti, dalla diminuzione di garanzie concesse e/o dalla mancata prestazione di garanzie promesse, nonché dal verificarsi di qualsiasi insoluto, anche qualora tali circostanze si siano verificate nell’ambito dei rapporti tra il Cliente ed altri suoi fornitori.
4.6 Il Cliente non potrà far valere eventuali inadempimenti del Venditore né potrà avviare alcuna azione legale nei confronti dello stesso fino a quando non abbia pagato integralmente al Venditore ogni importo allo stesso spettante ai sensi dei paragrafi 4.3 e 4.4.
5. Riserva di Proprietà
5.1 Il Venditore manterrà la proprietà dei Prodotti venduti fino al completo pagamento del loro prezzo da parte del Cliente.
5.2 In caso di inadempimento o ritardo nell’adempimento dell’obbligazione di pagare il prezzo dei Prodotti, fermo restandoquanto previsto ai precedenti paragrafi 4.4, 4.5 e 4.6, il Venditore avrà il diritto di accedere ai locali in cui si trovano i Prodotti, di rientrarne in possesso e di incamerare definitivamente, a titolo di penale, eventuali somme pagate dal Cliente per i Prodotti in questione.
5.3 Se il Compratore chiedesse di tenere in sospeso la spedizione del materiale già ultimato e qualora detta richiesta venisse accettata dal Venditore, saranno addebitate al Cliente tutte le maggiori spese, derivanti da tale sospensione, come: deposito, interessi legali di mora, in conformità alla legge applicabile e così via per come quantificate dal Fornitore, rimossa ogni eccezione da parte del Cliente.
6. Termini di consegna
6.1 È impegno del Venditore rispettare i termini di consegna e di spedizione, fatte salve cause di forza maggiore o comunque circostanze allo stesso non imputabili.
6.2 Il Venditore non sarà in alcun modo responsabile per il mancato o ritardato adempimento di alcuna obbligazione relativa alla fornitura dei Prodotti qualora tale mancato o ritardato adempimento sia dovuto a causa cui il Venditore non possa ragionevolmente porre rimedio tramite l’ordinaria diligenza.
6.3 In tali eventualità, il termine per l’esecuzione della fornitura verrà esteso per tutto il periodo di durata dell’evento, fermo restando che, qualora tale evento dovesse impedire l’esecuzione della fornitura per oltre 6 (sei) mesi, il Venditore avrà diritto di recedere senza penalità dal Contratto di Vendita.
6.4 Le previsioni per la consegna vengono effettuate sul presupposto che il Cliente fornisca tutti i dati occorrenti per l’evasione dell’ordine e che non si verifichino irregolarità nelle provviste dei materiali occorrenti, ritardi o difficoltà di trasporto, mancato rispetto delle condizioni di pagamento anche se relative a precedenti forniture, guasti agli impianti, incidenti causati da forze naturali, scioperi, oppure qualsiasi altro ostacolo alla fabbricazione e consegna, senza distinguere se tali eventi colpiscano il Venditore o suoi fornitori.
6.5 Il termine di consegna si intende in ogni caso non essenziale né perentorio. Salvo il caso di dolo o colpa grave, il Venditorenon sarà tenuto a corrispondere al Cliente alcun indennizzo o risarcimento per eventuali danni diretti o indiretti dovuti al ritardo nella consegna. In nessun caso di ritardo nella consegna dei Prodotti, il Cliente avrà il diritto di risolvere il Contratto di Vendita.
7. Invio della merce
7.1. Sarà onere del Cliente e/o del destinatario fare le dovute riserve, reclami od azioni nei confronti del vettore, non essendo il Venditore in alcun caso responsabile delle eventuali mancanze o avarie o perdite o danneggiamenti, verificatesi dopo la consegna della merce al vettore stesso.
7.2. Le spedizioni vengono effettuate tutte con porto assegnato, anche se con mezzi di pertinenza di Besenzoni, salvo accordi particolari definiti di volta in volta.
7.3. I Prodotti saranno imballati ed approntati per la spedizione secondo i sistemi di protezione generalmente adottati dal Venditore. Gli imballaggi necessari, per consegne mediante vettori di linea, verranno fatturati. Qualora il Cliente ritenga necessario l’impiego di imballaggi speciali o di protezioni aggiuntive dovrà farne espressa richiesta al Venditore, fermo restando che, in tal caso, saranno a carico del Cliente tutti i relativi costi.
CONDIZIONI DI GARANZIA
8. Garanzia
8.1. Besenzoni si impegna a rimediare agli eventuali vizi e/o anomalie dei Prodotti oggetto di vendita che siano la conseguenza di un difetto di progettazione e/o di materiali per la durata di 12 (dodici) mesi dalla data di consegna degli stessi e più precisamente dalla data del documento di vendita, ma in ogni caso non sono riconosciuti i costi accessori quali a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo i costi di alaggio, varo e spannellatura come anche i costi di viaggio e trasferta che saranno sempre a carico del Cliente.
8.2. L’eventuale esistenza di vizi e/o difetti darà diritto di ottenere, a insindacabile scelta di Besenzoni, la riparazione o
sostituzione del prodotto difettoso, fermo restando che restano esclusi dalla garanzia eventuali problematiche derivanti dal normale deterioramento dei prodotti o derivanti dalla mancata manutenzione ordinaria degli stessi. Affinché la garanzia sia operativa, il Cliente è tenuto a denunciare per iscritto gli eventuali vizi e/o difetti dei prodotti entro 8 (otto) giorni dalla consegna, a mezzo raccomandata o posta certificata ed il termine si intende a far data dal ritiro presso la sede di Besenzoni o dalla data di ricezione della merce. A seguito di tale denuncia nei termini sopra riportati, sarà cura di Besenzoni fornire un numero di autorizzazio ne al reso e lo stesso dovrà essere indicato sul documento di trasporto che dovrà accompagnare il prodotto in porto franco presso la sede di Paratico (BS) via Foppe 13 o altra località comunicata dal Venditore unitamente all’indicazione del documento di vendita o alla fattura di vendita di Besenzoni. I prodotti oggetto di contestazione dovranno essere restituiti completi in ogni loro parte, nell’imballo originale ed in perfette condizioni; in difetto ogni mancanza o danneggiamento non potrà essere addebitato a Besenzoni e l’intervento di ripristino sarà a carico del Cliente. Il diritto alla garanzia comunque decadrà qualora i prodotti siano utilizzati per un uso diverso da quello a cui sono destinati, non siano osservate le istruzioni di stoccaggio e/o montaggio dello stesso o siano modificati senza la preventiva ed esplicita autorizzazione di Besenzoni.
8.3. L’autorizzazione al reso dei Prodotti asseritamente difformi o difettosi non costituirà in nessun caso riconoscimento delle difformità o dei difetti da parte del Venditore.
8.4 I diritti e rimedi descritti ai precedenti paragrafi, costituiscono i soli diritti e rimedi in garanzia concessi al Cliente. Nella massima misura consentita dalla legge, sono esclusi ulteriori responsabilità o obblighi del Venditore in relazione alla fornitura di Prodotti difformi o difettosi, ivi inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, responsabilità e obblighi per eventuali danni diretti, indiretti o consequenziali, perdite di profitto, ecc. a cui tale responsabilità si possa ricollegare.
8.5 La presente garanzia sostituisce ed esclude ogni altra garanzia, espressa o implicita, prevista per legge o altrimenti.
Risoluzione delle controversie
9. Invalidità di singole clausole contrattuali
9.1 L’invalidità di una disposizione delle presenti CG non comprometterà la validità delle residue disposizioni che rimarranno pienamente valide e efficaci.
10. Riservatezza
10.1 Il Cliente si impegna a: (i) trattare come riservati tutte le informazioni/dati/disegni/know-how/documentazione a lui trasmessa dal Venditore ovvero di cui sia venuto a conoscenza nell’esecuzione dei singoli Contratti di Vendita,
indipendentemente dal fatto che tali informazioni siano o meno contrassegnate o identificate come riservate o confidenziali (“Informazioni “Riservate”); (ii) non divulgare e non comunicare a terzi, né in tutto né in parte, le Informazioni Riservate
senza il preventivo consenso scritto del Venditore; (iii) limitare l’utilizzo di tali Informazioni Riservate ed il relativo accesso per scopi relativi all’esecuzione dei singoli Contratti di Vendita; (iv) adottare tutte le misure necessarie al fine di assicurare che i propri dipendenti e i propri collaboratori evitino di divulgare a terzi le Informazioni Riservate o le utilizzino in modo improprio. Le Informazioni Riservate non potranno essere riprodotte senza previo consenso scritto del Venditore, e tutte le copie delle stesse saranno immediatamente restituite dietro richiesta del Venditore.
10.2. Le previsioni di cui sopra non si applicano alle informazioni che: (i) sono pubbliche o divengono pubbliche non per
divulgazione da parte del Cliente, dei suoi dipendenti o collaboratori, o (ii) erano in possesso del Cliente prima che le ricevesse da Venditore o (iii) sono state divulgate da fonti che non sono sottoposte alle restrizioni cui è sottoposto il Cliente relativamente al loro utilizzo, o (iv) possono essere divulgate a terzi in base ad un’autorizzazione scritta del Venditore.
11. Legge applicabile – Risoluzione delle controversie
11.1 Le presenti CG e tutti i Contratti di Vendita che le parti stipuleranno in base alle presenti CG saranno regolati dalla legge italiana.
11.2 Qualsiasi controversia relativa alle presenti CG e/o ai Contratti di Fornitura che interverranno sulla base delle stesse sarà assoggettata in via esclusiva alla giurisdizione italiana e, in relazione ad essa, sarà esclusivamente competente il Tribunale di Bergamo o in caso di Sezione Specializzata in materia di Impresa quella di Brescia (Italia)
11.3 È tuttavia concesso, unicamente a favore del Venditore, il diritto incondizionato di agire, in qualità di attore, sotto la
giurisdizione di Cliente innanzi al tribunale competente.
12.Lingua delle CG
12.1 Il testo delle presenti CG è redatto sia in lingua italiana che in lingua inglese.
12.2 In caso di discrepanza, il testo in lingua italiana prevarrà sul testo in lingua inglese
Ai sensi degli articoli 1341 e 1342 C.C., si approvano specificamente le clausole numero:
2. Prodotti – Modifiche
4. Prezzi e pagamento
5. Riserva di Proprietà
6. Termini di consegna
7. Invio della merce
8. Garanzia
9. Legge applicabile – Risoluzione delle controversie